
I corsi sono aperti a tutti gli istruttori e cinture nere di qualsiasi arte marziale o sport da combattimento. In alternativa, per chi non avesse conseguito nessun grado e qualifica, aver maturato un minimo di circa 3/4 anni di comprovata esperienza nel campo delle arti marziali o sport da combattimento previa verifica tecnica. I corsi, teorici e pratici, sono stati realizzati grazie al prezioso lavoro dei componenti della Commissione Tecnica Nazionale, i quali, utilizzando al meglio le caratteristiche del Krav Maga Israeliano, hanno elaborato un completo programma tecnico di metodologia e didattica basato sul Metodo "Reality Training System ®". Al termine dei corsi si sosterranno gli esami e, al superamento di questi, saranno rilasciati dalla WKLF i diplomi comprovanti le qualifiche acquisite.
Diplomi riconosciuti a livello nazionale da: WKLF - ASI
Diplomi riconosciuti a livello internazionale da: Nazioni Ufficiali WKLF
Su richiesta i diplomi saranno convalidati e rilasciati direttamente dall' ASI Ente di Promozione del CONI.
|
QUALIFICA DI
ISTRUTTORE I° LIVELLO DI KRAV MAGA:
E’ abilitato all’insegnamento per i praticanti.
Può conferire autonomamente i livelli fino a: Cintura Marrone
Può formare, esclusivamente tra i propri allievi interni, Cinture Nere e Assistenti Istruttori, ma gli esami dovranno obbligatoriamente svolgersi al cospetto di una commissione d’esame composta da almeno un componente facente parte della Commissione Tecnica Regionale, Nazionale o Internazionale.
E’ membro interno della commissione d’esame per i passaggi di grado Cintura Nera dei propri allievi.
Può organizzare e dirigere, in accordo con il Responsabile Provinciale e Regionale, stage e manifestazioni.
Può essere Direttore Tecnico di società sportive affiliate alla WKLF.
Può essere nominato Responsabile Provinciale o Regionale o Nazionale dal Consiglio Direttivo.
Deve confermare annualmente l’abilitazione all’insegnamento, fatte salve deroghe e eccezioni
Il corso:
Il corso ha una durata di 40 ore (teoria/pratica/tirocinio) da svolgersi a scelta tra:
- Lezioni collettive o private con un Master Teacher
- Corsi Istruttori organizzati annualmente dalla WKLF
- Stage, seminari o Master Class da organizzare periodicamente invitando un Tecnico Federale abilitato
N.B. La durata del corso può subire variazioni a discrezione dell’insegnante tecnico, in base alle attitudini e capacità dei corsisti.
È previsto un esame finale per il superamento del corso e rilascio del diploma.
Requisiti per accedere al corso:
Il candidato deve:
- Avere un’età minima di anni 18
- Avere conseguito un titolo minimo di Cintura Nera di una qualsiasi arte marziale o sport da combattimento rilasciato dalle federazioni di riferimento nazionali; oppure, in alternativa, per chi non avesse conseguito nessun grado e qualifica, aver maturato un minimo di circa 3/4 anni di comprovata esperienza nel campo delle arti marziali o sport da combattimento previa verifica tecnica.
I partecipanti ai corsi Istruttori riceveranno:
- Certificato di affiliazione WKLF
- Tessera ASI
- Tessera Tecnico ASI (su richiesta)
- Assicurazione Infortunio
- Assicurazione RCT (responsabilità civile contro terzi)
- Programma Didattico (per gradi e analitico)
- Dispensa Tecnica (Completa)
- DVD/Video Didattici
- Diploma di Istruttore WKLF
- Diploma di Istruttore ASI (su richiesta)
- Certificazione R.T.S.
- Inserimento foto e curriculum sul presente sito web
- Pubblicazione di news, eventi e altro sul presente sito web
- AFFILIAZIONE GRATUITA di uno o più club, ove l’istruttore insegna, e inserimento dei rispettivi loghi nella pagina club/società dei siti federali: internazionali e nazionali; con rilascio della certificazione di affiliazione per l’anno in corso.
|
Richiedi il rilascio del Brevetto di ISTRUTTORE NAZIONALE rilasciato direttamente da ASI (Ente di Promozione del CONI) e l'iscrizione all' Albo ASI con rilascio del Tesserino Tecnico ASI; validi ai fini legali.

|
DIVENTA UN NUOVO ISTRUTTORE
DELLA WORLD KAPAP LOTAR FEDERATION
"La 1° Federazione di Kapap Lotar nata in Italia e la 3° Federazione a livello mondiale"
La WKLF detiene una posizione leader nel panorama del Kapap Lotar e Krav Maga in Italia.
Perchè diventare un'Istruttore WKLF?
|
|
1 |
Per aderire all'Organo di Kapap Lotar e Krav Maga più diffuso in Italia |
2 |
per ottenere una valida formazione didattica |
3 |
per essere professionalmente aggiornati |
4 |
per essere proiettati in una realtà nazionale e internazionale |
5 |
per entrare in contatto con i migliori tecnici nazionali e internazionali |
6 |
per avere consulenza e appoggio |
7 |
per essere informati su ogni evento |
8 |
per elevare la propria competenza e la propria immagine |
9 |
Per avere visibilità e promuovere le proprie attività |
10 |
per contribuire allo sviluppo del settore attraverso la fiducia ad una federazione che ha già dimostrato di costruire un organismo importante nella crescita della difesa personale |
|
|
|
|
Programma Didattico
Regolamento Tecnico
CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO:

per informazioni sui prossimi corsi Istruttori:
scrivete a questa mail: info@wklf.net
oppure chiamate al seguente numero: 3409181074 |
|