T.O.P. TECNICHE OPERATIVE DI POLIZIA
La gestione quotidiana degli interventi della Polizia comporta una serie di problematiche e di rischi inerenti la sicurezza degli operatori e dei cittadini.
Il corsi hanno lo scopo di preparare operatori capaci di gestire tutte le problematiche afferenti la tutela della propria salvaguardia e di quella dei cittadini, in contesti di controllo di persone, veicoli, aree…. e nella gestione di situazioni particolari.
I corsi vogliono suggerire il giusto atteggiamento mentale che possa consentire agli operatori di Polizia e di Sicurezza Privata di superare le situazioni di emergenza con il minor danno possibile per sé e per l’aggressore. Ciò, in considerazione del fatto che l’aggredito dovrà graduare l’intensità della reazione in rapporto a quella dell’aggressione, nel pieno rispetto delle leggi vigenti, ma anche delle fondamentali regole morali e deontologiche.
I praticanti saranno preparati per tutte le situazioni e contro qualunque genere di arma; sapranno difendere se e chi gli sta accanto in qualsiasi circostanza, sapranno anche riconoscere e usare qualunque tipo di arma da fuoco con’abilità fuori dal comune.
I corsi si contraddistinguono per il metodo di addestramento, che vuole simulare contesti operativi il più possibile simili alla realtà, valutando tutte le possibili reazioni, imprevisti, stress fisico e psicologico, in modo da essere pronti e reattivi a ogni situazione, anche la più estrema. E' particolarmente adatto per chi deve prendere decisioni importanti in poco tempo. L'obiettivo è dare gli strumenti che permettano di controllare al meglio situazioni complesse alle quali saranno confrontati nell'esercizio delle loro funzioni, tutto questo in ambienti dove è richiesta un’ottima capacità di analisi del contesto operativo (Ambiente, Soggetti, Pericoli) e dove il fattore tempo è fondamentale.
PROGRAMMA DIDATTICO POLICE
Corsi T.O.P (Tecniche Operative di Polizia):
Analisi del contesto operativo/legislativo italiano: PG - C.P.- CPP – TULPS.
Psicologia del confronto – stress inoculation training – mindset - body language;
Reality Training System ®
Tecniche operative: La pattuglia e I posti di sicurezza;
Tecniche di colpi, parate e leve articolari;
Tecniche di difesa, controllo e immobilizzazione;
Tecniche di utilizzo, difesa e disarmo dalle armi bianche (coltello e bastone);
Tecniche di perquisizione e ammanettamento;
Tecniche di trasporto attivo (es: coattico) e passivo (es: dimostranti/sit in);
Tecniche di utilizzo dell’arma corta (estrazioni, ritenzione, distanze, pericoli, disarmi);
Tiro Operativo Dinamico (Posizioni, Ready Position, Shootting)
CQB (Close Quartel Combat)
Tecniche di utilizzo degli strumenti operativi in dotazione: mazzette di segnalazione; spray O.C.; Tonfa Police; manganelli sfollagente; torcia.
Tecniche e tattiche operative in casi di Ordine Pubblico (es: manifestazioni sportive);
Tecniche di scorta;